In questo articolo approfondiamo la storia, la tecnica e i segreti della grappa sarda, illustrando le differenze tra le mesciture e offrendo consigli pratici su come degustare questo distillato unico.

IL NOSTRO BLOG
DIARIO DI DISTILLAZIONE
Immergiti nel fascino delle nostre straordinarie alchimie
benvenuto nel nostro blog, qui potrai scoprire qualche nostra piccola alchimia
Liquore allo Zenzero: Un Viaggio tra Storia, Gusto e Tradizione con Zénzeru 1922
Il nostro Liquore allo Zenzero: Il Zénzeru 1922 è un liquore dal gusto intenso e speziato, perfetto come digestivo o ingrediente per cocktail e dolci. Scopri le sue proprietà e come abbinarlo.
Il Gin in Sardegna – Storia, Produzione e il Gin Originàli delle Antiche Distillerie Poscia
Gin Sardo: Il Compound Gin Originàli 1922 delle Antiche Distillerie Poscia è un gin che esalta le botaniche locali e la tradizione sarda. Scopri la storia del gin, il suo profilo aromatico e i migliori modi per gustarlo.
Liquori Sardi: Le Eccellenze da Scoprire e Degustare
I liquori sardi rappresentano un viaggio nei sapori autentici della Sardegna. Le Antiche Distillerie Poscia custodiscono questa tradizione con una selezione di distillati artigianali, dal celebre Mirto all’intenso Filu Ferru, fino ai Liquori al Limone, Liquirizia, Melone, Alle erbe.
Filu Ferru: Storia, Produzione e Segreti di un Distillato Unico
l Filu ‘e Ferru delle Antiche Distillerie Poscia è un distillato simbolo della tradizione sarda, prodotto con vinacce selezionate e distillato con metodi artigianali per esaltarne il gusto forte e autentico. Un tempo nascosto sottoterra e segnato con un filo di ferro, oggi rappresenta un’eccellenza enogastronomica perfetta da degustare dopo pasto o da regalare
Limoncello: Un Viaggio tra Tradizione e Gusto Unico di “Limoni 1922”
Scopri la tradizione del Limoncello, le sue origini sarde e il nostro “Limoni 1922”. Un viaggio nei sapori autentici delle Antiche Distillerie Poscia, dove la qualità incontra la tradizione.